LCP Placeholder
Image
Image
Image

DEUMIDIFICAZIONE
CON RECUPERO DI CALORE

Trattamento dell’aria con deumidificazione e ventilazione con recupero di calore

I sistemi di deumidificazione con recupero di calore sono fondamentali per impianti di climatizzazione estiva a pavimento, parete o soffitto, nei quali è possibile la formazione di condensa superficiale.
Gli impianti, infatti, sono in grado di:

  • DEUMIDIFICARE l'aria interna, scongiurando il rischio di condensazione superficiale;
  • VENTILARE in modo costante gli ambienti, immettendo la corretta quantità d'aria di rinnovo;
  • RECUPERARE ENERGIA TERMICA durante gli scambi tra aria interna ed esterna con riduzione dei consumi.

Nella stagione invernale ed estiva, qualora l’impianto radiante non risulti sufficiente a garantire riscaldamento e raffrescamento, il sistema è in grado di climatizzare l’aria interna ricircolata raffrescando in estate e riscaldando in inverno.

CERCHI INFORMAZIONI TECNICHE SULLE UNITÀ VENTILANTI IRSAP?

Image
Image

CARATTERISTICHE DELLA DEUMIDIFICAZIONE CON RECUPERO DI CALORE

  • Centralizzata

Image

DUE SOLUZIONI PER IL MASSIMO COMFORT

Scopri la soluzione ideale per ogni esigenza, con sistemi progettati per l’efficienza in ogni ambiente.

Impianto CON UNITÁ SATELLITI

Impianto centralizzato costituito da 2 unità: 1 Unità per la Ventilazione a doppio flusso con recupero di calore + 1 Unità satellite destinata alla deumidificazione.

Soluzioni installative:

  • Soffitto

Image

Impianto CON UNITÁ MONOBLOCCO

Impianto centralizzato composto da un’unica Unità Monoblocco, comprensiva di tutti i componenti per la deumidificazione e la ventilazione a doppio flusso con recupero di calore. 

Soluzioni installative

  • Soffitto
  • Pavimento
  • Parete
Image
Image

VMC PER NUOVE COSTRUZIONI, RISTRUTTURAZIONI E EDIFICI VINCOLATI

Che si tratti di una nuova costruzione, di una ristrutturazione o di un edificio soggetto a vincoli specifici, è possibile installare un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC).

Grazie alla versatilità dei sistemi IRSAP, la VMC si adatta a qualsiasi contesto abitativo e a qualunque ambiente, ottimizzando gli spazi sia all’interno che all’esterno.

Gli impianti possono essere incassati nel soffitto o collocati in un locale tecnico, lasciando visibili solo discrete bocchette di aerazione. Anche negli edifici vincolati, l’impatto estetico e strutturale è minimo, i lavori sono ridotti al necessario e la manutenzione resta semplice e accessibile.

PRODOTTI

Risultati trovati:

Annulla ricerca

PERSONALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VENTILAZIONE MECCANICA

Gli accessori disponibili per i sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), permettono di completare e personalizzare il proprio impianto.

Filtri ad alta efficienza, scambiatori di calore e sensori di umidità e CO2 permettono di ottenere un’aria più pulita e un controllo preciso del flusso, mentre i silenziatori riducono i rumore, garantendo al contempo un risparmio energetico e un maggiore comfort.

Image

FAQ più cercate

Il processo della deumidificazione avviene principalmente per condensazione. È il metodo con cui opera un deumidificatore elettrico.

  • L’aria umida viene aspirata dal dispositivo e passa attraverso una serpentina fredda al suo interno.
  • A questo punto l’umidità nell’aria si condensa e viene poi raccolta in un serbatoio.
  • Con l’ultimo passaggio, l’aria secca viene rilasciata nella stanza. 


Un secondo metodo è quello della ventilazione che immette aria fresca e secca nell’ambiente: il tasso di umidità si riduce, ma in modo meno efficace rispetto alla condensazione. 


I dispositivi più avanzati combinano entrambe le funzionalità per assicurare le migliori condizioni climatiche negli edifici in cui sono installati, soprattutto durante la stagione estiva.