LCP Placeholder
Manutenzione caldaia saltata negli anni: cosa rischio?
  • Riscaldamento

Sanzioni amministrative, ma non solo: se la caldaia non è sottoposta alla regolare manutenzione, alle conseguenze economiche si aggiungono quelle negative sui consumi e sull’efficienza del generatore di calore. Non vanno poi trascurati i rischi legati a sicurezza e salute. Ecco una guida completa per capire cosa succede. 

 

Rischio di sanzioni

 

In caso di mancata manutenzione della caldaia, sono previste multe che vanno dai 500 ai 3.000 euro per il proprietario dell’immobile o per il responsabile dell’impianto di riscaldamento. 

Le sanzioni amministrative, come molti altri aspetti sui controlli periodici dei generatori di calore, sono fissate dal Dpr. 74/2013, la norma italiana che indica i criteri generali per la gestione, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici. 

I motivi per cui vengono erogate le sanzioni comprendono:

  • la mancata manutenzione ordinaria della caldaia secondo le istruzioni fornite dal produttore;
  • la mancata compilazione o aggiornamento del libretto di impianto che attesta gli interventi effettuati;
  • il mancato invio del rapporto di efficienza energetica, vale a dire il documento che certifica lo stato dell’impianto e che va inoltrato al Catasto unico regionale. 

Ad essere sanzionato è anche il tecnico manutentore che non rilascia la documentazione richiesta.

Controlli a campione possono essere effettuati dalle autorità locali come Regioni e Comuni per verificare il rispetto della normativa in vigore. 

 

manutenzione-caldaia-saltata

 

Scopri i nostri prodotti

 

Rischio per la sicurezza

 

Una caldaia non revisionata rappresenta soprattutto un notevole rischio per la sicurezza delle persone, che si ritrovano esposte a pericoli come intossicazione da monossido di carbonio (gas inodore, insapore e incolore, ma estremamente tossico) e fughe di gas che aumentano le probabilità di incendi ed esplosioni.

I programmi di manutenzione dei generatori di calore prevedono, non a caso, il controllo dei fumi, da programmare ogni 2 o 4 anni. L’intervento misura la percentuale di monossido di carbonio (CO) e altri gas di scarico con un analizzatore apposito e si conclude con il rilascio di un bollino blu o verde che attesta la conformità ai limiti di legge. 

 

Rischio per la garanzia

 

Se salta la manutenzione della caldaia, si corre anche il rischio di decadenza della garanzia

In casi come questi, l’utente si troverebbe di fronte al fatto di dover sostenere dei costi -  anche elevati - per eventuali sostituzioni e riparazioni perché, a causa delle mancate revisioni, non può fare affidamento sui benefici assicurati da una garanzia valida. 

In aggiunta, una caldaia non revisionata esclude qualsiasi tipo di risarcimento e copertura assicurativa in seguito ad incidenti o altri eventi imprevedibili. 

 

Scopri i nostri prodotti

 

Rischio di inefficienza

 

Le ricadute negative economiche perché la caldaia non è stata sottoposta alla regolare manutenzione non si limitano alle sanzioni amministrative.

Una caldaia non revisionata diventa infatti inaffidabile in termini di funzionamento e consumi: significa che non opera nel migliore dei modi e ci si ritrova ad avere bollette salate per il consumo eccessivo di gas

Se consideriamo, per esempio, che produce acqua calda destinata al sistema di riscaldamento e ai termosifoni, ecco che una caldaia poco efficiente continua a bruciare gas mentre l’abitazione resta poco confortevole oppure la temperatura ideale per l’inverno viene raggiunta, ma consumando molto più gas di quanto farebbe un generatore revisionato.

 

manutenzione-caldaia-saltata

 

Scopri i nostri prodotti

 

Cosa fare per evitare rischi

 

La prima cosa da fare, dunque, è quella di mettersi in regola: sia per le proprie tasche che, soprattutto, per la propria salute. È sufficiente contattare un tecnico specializzato per un controllo completo di:

A questo punto il tecnico procederà alla compilazione del libretto dell’impianto, registrando gli interventi effettuati e aggiornando la documentazione. 

Il costo della manutenzione, che include il pagamento del bollino blu o verde, varia a seconda del tipo di generatore e di quali operazioni richiedono per essere funzionanti, efficienti e a norma. Un motivo in più per non dimenticare di programmare una revisione puntuale, di sicuro più conveniente

 

Cosa succede se si salta la manutenzione della caldaia?

Saltare la regolare manutenzione della caldaia rappresenta un’infrazione della normativa in vigore e viene sanzionata con multe che vanno dai 500 ai 3.000 euro. Al di là delle sanzioni, una caldaia non revisionata è pericolosa per la sicurezza degli abitanti di casa (aumentano le probabilità di emissione di monossido di carbonio e di gas nocivi per la salute) e diventa meno efficiente dal punto di vista energetico, con costi maggiori in bolletta. 

Cosa succede se faccio la revisione della caldaia in ritardo?

Se ci si accorge di non aver sottoposto la caldaia all’ordinaria manutenzione, basta contattare subito un tecnico specializzato che procederà al controllo del generatore di calore. Eseguirà le operazioni richieste e rilascerà la documentazione ufficiale richiesta.

Quanto tempo ho per fare la manutenzione della caldaia?

Non c’è una scadenza fissa e uguale per tutte le caldaie entro cui effettuare la manutenzione. Bisogna seguire le istruzioni fornite dal produttore sul manuale tecnico e che riportano la frequenza con cui va calendarizzata la revisione ordinaria: generalmente consigliano un intervento annuale. 

Cosa succede se non si fa il bollino della caldaia?

Il cosiddetto bollino della caldaia è un modo di dire comune che si riferisce al controllo di efficienza energetica o dei fumi per certificare che l’impianto funzioni in modo sicuro ed efficiente, con basse emissioni inquinanti. Va eseguito ogni 2 o 4 anni, a seconda del tipo di caldaia installata: se non viene fatto, scattano multe molto salate (da 500 a 3.000 euro).

Image

Vuoi più informazioni
sui nostri prodotti?

Stai cercando ulteriori dettagli o informazioni sui nostri prodotti? Vuoi condividere con noi un tuo progetto e cerchi consigli sui prodotti da utilizzare?

Image

Vuoi vedere o
acquistare i nostri prodotti?

Se hai individuato la soluzione adatta a te e vuoi toccare con mano i nostri prodotti, recati presso le nostre showroom.