Sui tetti di Roma, immerso in un rigoglioso giardino, un grande appartamento unisce gusto classico e comfort contemporaneo, con spazi aperti e luminosi ma ben definiti nelle loro funzioni.
Classico e contemporaneo, aperto eppure intimo, elegante ma discreto. Il grande appartamento ristrutturato dall’architetto Serena Romanò crea un equilibrio armonioso e attentamente studiato tra le tante anime dell’abitare. Affacciata sull’elegante quartiere romano dei Parioli e circondata da un rigoglioso giardino, la casa risale all’inizio del Novecento ed è abitata da una famiglia di quattro persone.
L’intervento progettuale ha coinvolto l’intero appartamento da un'idea nata dal desiderio dei clienti: creare ambienti della zona giorno comunicanti tra loro, suddivisi soltanto da elementi di arredo.
"I proprietari desideravano spazi aperti e luminosi ma allo stesso tempo tranquilli e intimi, con zone di rappresentanza, in cui accogliere amici e ospiti, come il terrazzo e il soggiorno, e zone più intime e nascoste. – racconta l’architetto - La zona giorno doveva essere molto ampia e ariosa, collegata sia tra i diversi spazi funzionali sia con l’esterno, ma con cucina separata".
L’idea era quella di non perdere mai la bellezza della luce naturale e del verde del parco in cui è situato l’appartamento.
Gli ambienti divisi solamente da librerie e giochi di controsoffitti, il parquet italiano a spina di pesce, i marmi, la boiserie antica e il comino rendono unico questo appartamento.