Perché entrare in IRSAP
Costruiamo insieme eccellenza
Cerchiamo persone attente ai dettagli, che pensano in modo rigoroso, che non hanno paura di innovare ed affrontare le sfide del futuro.
Il Gruppo IRSAP è uno dei maggiori gruppi italiani protagonista nel settore del riscaldamento e del condizionamento in Europa. Azienda italiana con oltre 60 anni di storia, rappresenta il made in Italy esportando in oltre 30 Paesi nel mondo.
Innoviamo il Benessere Climatico con Tecnologia, Design e Sostenibilità.
Continua ricerca e design sono gli elementi del nostro successo: un gruppo di oltre 1200 persone in Europa impegnate a tradurre il ricco patrimonio di conoscenze in prodotti innovativi, destinati alla realizzazione di impianti per la climatizzazione.
Il Gruppo è composto da un insieme di aziende e marchi che opera da anni in tutta Europa, con stabilimenti produttivi in Italia, Romania e filiali commerciali in Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania.
Per la nostra sede di Arquà Polesine (Rovigo) cerchiamo un:
CONTINUOUS IMPROVEMENT ASSISTANT
La risorsa supporterà le attività di miglioramento continuo affiancando il Continuous Improvement Lead, contribuendo all’implementazione di strumenti lean e alla promozione della cultura del cambiamento in ottica di efficienza e standardizzazione dei processi.
La persona sarà inserita nella funzione Continuous Improvement IRSAP e riporterà al Continuous Improvement Lead, svolgendo le seguenti attività:
La persona sarà inserita nella funzione Continuous Improvement IRSAP.
Laurea in Ingegneria industriale (preferibile ing. gestionale) o Laurea in Economia
È preferibile che la persona abbia maturato una breve esperienza anche in stage, o di 1 o 2 anni nelle Operations, Produzione o Continuous Improvement in un'azienda manifatturiera.
Completano il profilo:
Capacità analitiche, proattività e problem solving.
Capacità di lavorare in autonomia coordinandosi con il Team nel raggiungimento degli obiettivi.
Buone capacità di comunicative e di lavoro in team.
Cosa si offre:
Assunzione diretta con inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza maturata e alle capacità del candidato.
Possibilità di formazione on the job sui metodi Lean applicati in azienda.
Possibilità di svolgere smart working.
Mensa e Welfare aziendale.