COD: SVILPROD
PROGETTISTA SVILUPPO PRODOTTO
AreaAREA TECNICA-SVILUPPO PRODOTTO
LuogoARQUA' POLESINE (RO)
AttivitàLa posizione ricercata si occuperà delle attività che coinvolgono lo sviluppo di un nuovo prodotto o le modifiche di prodotti già presenti a catalogo in base alle specifiche segnalate dal marketing, segnalerà le criticità tecnico-produttive proponendo alternative alle richieste del mercato.
In particolare, si occupa di progettare e realizzare i disegni tecnici dei nuovi prodotti o delle modifiche sui prodotti già esistenti.
Costruire, manutenzionare ed inserire nel sistema gestionale (SAP) le distinte base dei prodotti nelle quali vengono inseriti i semilavorati, le materie prime, gli accessori e tutti i materiali costituenti l'imballo/packaging del radiatore finito. Aggiornare puntualmente le distinte nel caso di modifiche dei prodotti e garantire il corretto flusso quotidiano del workflow anagrafico SAP, assicurando la completezza e la correttezza delle informazioni tecniche necessarie alla Pianificazione della produzione.
Redigere, catalogare e aggiornare tutta la documentazione tecnica relativa ai prodotti: manuali, note tecniche, fogli istruzione, istruzioni operative.
Interfacce
Preparare e fornire la documentazione tecnica necessaria per la certificazione dei prodotti presso gli enti certificatori italiani ed esteri.
Collaborare con il marketing per garantire un efficace flusso delle informazioni tra la richiesta del cliente e la parte produttiva interna all'azienda.
Collaborare con l'industrializzazione per la realizzazione di prototipi individuando le criticità costruttive e produttive sui prodotti.
Interfacciarsi con i fornitori per le specifiche dei componenti e semilavorati funzionali alla realizzazione di nuovi prodotti/accessori.
Attività lavorativa preferenzialmente in ufficio, ma si ritiene fondamentale un confronto costante e collaborativo con la produzione oltre che con il marketing.
QualificaPreferibile laurea in Ingegneria Meccanica, Meccatronica, Gestionale
ConoscenzeConoscenza generale di cosa sia un sistema gestionale (preferenzialmente SAP),
Ottima conoscenza del pacchetto Office, conoscenza di disegno tecnico industriale (2D - Autocad e/o 3D - Solid Edge).
Si ritiene importante, facendo parte di un gruppo internazionale, una buona conoscenza dell'inglese.
Esperienza lavorativaRisulta preferibile un'esperienza pregressa nell'ambito tecnico. Si terrà in considerazione se è già stata fatta un'esperienza nel mondo lavorativo nell'area tecnica o in pianificazione della produzione per le competenze legate al sistema gestionale.
Siamo comunque orientati a formare nuove risorse che abbiano voglia di crescere.