LCP Placeholder
Come si pulisce il climatizzatore?
  • Climatizzazione

È un’operazione da effettuare con regolarità per ottenere le massime prestazioni ed evitare spiacevoli contrattempi: scopriamo insieme quali sono i passaggi per una corretta pulizia del climatizzatore e perché è importante farla. 

 

Come si pulisce l'interno del climatizzatore?

 

Il climatizzatore è sempre più uno strumento indispensabile per il condizionamento degli ambienti di casa durante.. È quindi chiaro come una pulizia precisa contribuisca al corretto funzionamento della macchina, al pari di una regolare manutenzione, sia nei periodi estivi quanto nel periodo invernale 

Un tecnico specializzato è senza dubbio la figura a cui fare riferimento per gli interventi più complicati e per una completa manutenzione del condizionatore e del climatizzatore. Allo stesso tempo alcune operazioni possono essere effettuate direttamente dall’utente. Tra queste ci sono la pulizia e l’igienizzazione dell’unità interna, vale a dire lo split, dalla quale esce l’aria immessa nell’ambiente in cui viviamo.. 

Avere per esempio dei filtri liberi dagli accumuli di polvere impedisce la formazione di sporco e batteri che provocano fastidiosi odori quanto il dispositivo è attivo e diventano a lungo andare nocivi per la salute.

I materiali necessari per pulire il filtro includono:

  • panno;
  • sapone neutro;
  • spazzola a setole morbide;
  • spray igienizzante;
  • cacciavite, se necessario per aprire lo sportello dello split.

L’operazione va effettuata a climatizzatore spento.

  • Dopo aver aperto il pannello frontale dell’unità interna, i filtri vanno estratti.
  • La maggior parte dei modelli in commercio non richiede l’uso del cacciavite per l’apertura dello sportello. 
  • I filtri vanno rimossi per valutare il loro stato: la quantità di sporco e polvere che raccolgono varia in base all'utilizzo del dispositivo. In caso di periodi di accensione intensa, la pulizia deve avvenire almeno una volta al mese.
  • I filtri devono essere lavati con acqua tiepida e sapone neutro: meglio evitare i prodotti chimici aggressivi, mentre può essere impiegato uno spray sanificante per liberarli da muffe, funghi e altri patogeni. 
  • Dopo averli lasciati asciugare, possono essere inseriti di nuovo nello split. 

Il risultato finale è aria pulita che si diffonde in una stanza ben rinfrescata.

 

Scopri i nostri prodotti

 

Quante volte bisogna pulire il condizionatore?

 

Quando si rimuovono i filtri per la loro pulizia, all’interno dello split si notano le alette di raffreddamento. Sono le componenti interni che contribuiscono ad aumentare lo scambio termico tra il climatizzatore e l’ambiente per migliorare il raffrescamento

Anche le alette di raffreddamento devono essere pulite con regolarità, rimuovendo la polvere con una spazzola a sete morbide. In caso di accumuli consistenti, si può impiegare un panno umido, facendo attenzione a non piegarle.  

Una pulizia approfondita dell’intero dispositivo va programmata almeno due volte all’anno: prima dell’accensione estiva e alla fine della bella stagione e deve comprendere l’unità esterna, dove è situato il motore del condizionatore e che è maggiormente esposta ad agenti atmosferici e sporcizia. 

Quanto allo split e ai suoi componenti, come sottolineato in precedenza, la cadenza per la pulizia e l’igienizzazione dei filtri va calcolata in base all'uso del dispositivo: in caso di una accensione prolungata e costante, è raccomandata almeno una volta ogni mese.

 

pulire-climatizzatore

 

Scopri i nostri prodotti

 

Come pulire il condizionatore all'esterno?

 

La pulizia della parte esterna è un procedimento molto importante per avere un climatizzatore funzionante e al riparo da problemi e scarse prestazioni. Considerando appunto che è installata in spazi aperti (dal giardino al balcone), con il passare del tempo sporco e detriti diventano ostacoli che possono incidere sul corretto funzionamento del motore e di altri elementi. 

  • L’utente può usare una scopa o una spazzola per rimuovere lo sporco dalle parti più esterne, dopo essersi assicurato che la struttura sia isolata da fonti di elettricità per non esporsi al rischio di una scossa. Non vanno utilizzati acqua e sapone. 
  • Per una pulizia più in profondità è necessario rimuovere il coperchio esterno. È una fase delicata che richiede esperienza e manualità, motivo per cui è consigliato affidarsi alle competenze di un tecnico specializzato che può completare l’intervento durante la regolare manutenzione del climatizzatore. 
  • Non si possono infatti compromettere alcune parti delicate come i cavi elettrici e la ventola nel tentativo di arrivare negli angoli più difficili e lontani.
  • L’utente può preservare la parte esterna proteggendola con un telo quando il condizionatore viene lasciato a riposo, specialmente durante l’inverno.

 

pulire-climatizzatore

 

Scopri i nostri prodotti

 

Che succede se non si pulisce il motore esterno del condizionatore?

 

Se non si puliscono regolarmente il condizionatore e il climatizzatore, possono verificarsi diversi problemi che incidono sia sull’efficienza del dispositivo che sulla salute degli abitanti di casa. 

  • Polvere e sporco incidono negativamente sul rendimento del dispositivo, costretto a operare più intensamente per mantenere la temperatura desiderata, con un inevitabile aumento del consumo energetico.
  • Questo aspetto vale sia per l’unità interna che per quella esterna, la più esposta al rischio di detriti ed elementi capaci di compromettere il funzionamento del motore.
  • La mancanza di pulizia contribuisce all’usura. Il rischio è che il dispositivo si guasti, con conseguenti riparazioni costose o addirittura la sostituzione prima del previsto.
  • Quanto alla salute, se i filtri sono intasati o sporchi particelle di muffe, funghi e batteri possono essere reimmesse nell'aria, con ripercussioni negative sulla qualità dell'aria che si respira. 
  • Si sviluppano in aggiunta degli odori sgradevoli che si diffondono nell'ambiente ogni volta che l'unità viene accesa. 

Tra semplici accorgimento e manutenzione completa, le estati calde fanno meno paura. 

Image

Vuoi più informazioni
sui nostri prodotti?

Stai cercando ulteriori dettagli o informazioni sui nostri prodotti? Vuoi condividere con noi un tuo progetto e cerchi consigli sui prodotti da utilizzare?

Image

Vuoi vedere o
acquistare i nostri prodotti?

Se hai individuato la soluzione adatta a te e vuoi toccare con mano i nostri prodotti, recati presso le nostre showroom.