LCP Placeholder
migliori-termostati-wifi-2025
  • Riscaldamento

Regolare la temperatura di casa con un click dallo smartphone, da qualsiasi posto e in qualsiasi momento: è il beneficio indiscusso dei termostati intelligenti, parte integrante della domotica applicata al riscaldamento. Scopriamo insieme tutte le loro funzionalità e quali sono i

modelli migliori per il 2025 per avere un comfort totale e ottimizzare i costi energetici.

 

Qual è il miglior termostato WiFi?

 

Il termostato è il dispositivo collegato al sistema di riscaldamento con cui impostare e controllare la temperatura di un ambiente. 

  • È infatti in grado di leggere i gradi di una stanza e di confrontarli con quelli desiderati dall’utente.
  • In questo modo comunica con il generatore di calore per avviare o spegnere il riscaldamento. 
  • Nel caso in cui, per esempio, la temperatura rilevata fosse inferiore a quella stabilita, è attivata l’erogazione del calore finché non si raggiunge quella impostata. 

La continua ricerca e la conseguente evoluzione tecnologica hanno permesso di avere oggi a disposizione le versioni smart dei termostati tradizionali e manuali: sono un passo avanti di notevole importanza, soprattutto perché contribuiscono a controllare i consumi energetici con un’alta precisione.

I termostati wifi integrano tutte le funzionalità tipiche di questo dispositivo. 

  • Oltre a settare la temperatura di casa, consente di programmare l’erogazione di calore in determinate fasce orarie.
  • Il sistema di riscaldamento si attiva in determinati momenti della giornata per fare in modo che gli abitanti di casa trovino un ambiente confortevole magari al risveglio piuttosto che al rientro da una giornata di lavoro o a scuola.
  • Nel momento in cui rileva una temperatura più bassa rispetto al previsto, invia al generatore di calore l’input per accendersi.
  • Al contrario, quando il livello supera il limite impostato, il termostato spegne il sistema di riscaldamento.

Tra i punti di forza garantiti dal termostato smart è c’è il fatto che può essere collegato alla linea WiFi di casa e interagisce con altri strumenti come gli assistenti vocali (da Google Home ad Amazon Alexa): all’utente basta quindi dire un comando perché il termostato lo esegua.

È poi dotato di sensori che rilevano il tasso di umidità nell’aria e soprattutto è controllabile da remoto. 

  • Tramite un’apposita app si ha un monitoraggio completo e immediato. 
  • Eventuali anomalie e problemi sono riportate sull’applicazione.
  • Si possono modificare i parametri settati al momento di fronte a eventuali contrattempi o rientri anticipati. 
  • L’intero sistema di riscaldamento è ottimizzato e proiettato al risparmio energetico.

Queste caratteristiche fanno di un termostato wifi un prodotto di qualità. E il termostato intelligente IRSAP le possiede tutte

 

Scopri i nostri prodotti

 

Qual è un buon termostato WiFi?

 

Un buon termostato smart deve essere semplice da installare e compatibile con tutte le caldaie e pompe di calore con relè, l’interruttore elettrico che controlla l’accensione e lo spegnimento del generatore di calore. 

L’intelligenza dei dispositivi trova piena dimostrazione negli avanzati algoritmi da cui apprendono le abitudini degli abitanti di casa e aiutano a contenere i costi in bolletta.

  • Significa che il termostato riconosce le abitudini orarie, giornaliere e settimanali al punto da gestirsi autonomamente perché gli spazi interni siano sempre gradevoli e mai inospitali. 
  • Come anticipato, può essere controllato a distanza dall’utente per apportare modifiche e cambiamenti in ogni istante, secondo le sue comodità e necessità. 

La connessione alle rete internet inoltre è il mezzo con cui il termostato si aggiorna di continuo al rilascio di una versione migliorata del software

Una nota distintiva di un buon termostato smart è la sua facilità anche nell’interazione manuale, quando è richiesta. Un'interfaccia intuitiva fa la differenza: in questo senso, agevola il tutto riconoscere i simboli che appaiono generalmente sui migliori termostati WiFi del 2025. 

  • Sole: modalità comfort o riscaldamento diurno.
  • Luna: modalità notturna o temperatura minima. 
  • Fiocco di neve: modalità antigelo (l’impianto di riscaldamento resta acceso giusto per evitare danni derivanti dal freddo eccessivo).
  • Orologio: per la programmazione delle fasce orarie.
  • WiFi: connessione alla rete wireless.

Capita che in alcuni modelli, come il termostato IRSAP NOW, il significato dei simboli sia diverso: il fiocco di neve significa ad esempio che il sistema di raffrescamento è attivo nella zona coperta dallo specifico termostato.

Le guide all’installazione, in ogni caso, risolvono qualsiasi dubbio. 

 

milgiori-termostati-wifi-2025

 

Scopri i nostri prodotti

 

Cosa succede se le batterie del termostato sono scariche?

 

I termostati sono alimentati da batterie. Quando sono scariche, il dispositivo non si accende e con esso non viene attivato il sistema di riscaldamento.

I termostati digitali e smart avvertono l’utente quando il livello di potenza delle batterie inizia a calare attraverso un segnale che compare sul display: è buona cosa intervenire subito con la loro sostituzione per non incappare nello spiacevole inconveniente di avere un termostato non operativo. 

 

milgiori-termostati-wifi-2025

 

Scopri i nostri prodotti

 

Quali sono le migliori termovalvole WiFi?

 

Se i termostati smart sono sinonimo di efficienza energetica e di riscaldamento perfetto, la combinazione con le valvole termostatiche smart potenzia il risultato finale. Le termovalvole sono i dispositivi che regolano il flusso di acqua calde nei termosifoni, secondo la temperatura desiderata. 

Il loro funzionamento è molto semplice:

  • la valvola controlla il flusso di acqua calda attraverso la manopola di regolazione;
  • sulla manopola, detta anche testa termostatica, è presente una scala graduata con valori che per lo più vanno da 0 (il più basso) a 5 (il più alto).

Come per i termostati, anche tra le valvole dei radiatori le versioni WiFi si sono aggiunte a quelle classiche e manuali. Grazie alla loro tecnologia, contribuiscono al monitoraggio immediato e preciso e ad evitare eventuali dispersioni di calore che finirebbero solo per rendere più salate le utenze domestiche. Il tutto con un click. 

Le migliori termovalvole WiFi come quelle realizzate da IRSAP prevedono la funzione Multizona.

  • Con essa si possono riscaldare solo gli ambienti che lo richiedono, in un preciso momento della giornata.
  • L’utente dal suo smartphone e a distanza può settare diversi valori stanza per stanza e concentrare la massima erogazione dove è più necessario, riducendola invece per quelle parti della casa che non lo richiedono. 

I modelli IRSAP sono inoltre dotati di sensori intelligenti che rilevano la presenza di una finestra aperta a termosifone operativo. 

  • Il riscaldamento viene così disattivato nella singola stanza o nella zona dell’abitazione interessata.
  • L’erogazione non è invece interrotta altrove.
  • Si evitano dunque quelle dispersioni che comprometterebbero il comfort termico ideale, con ricadute negative sulle spese di fine mese. 

La tecnologia avanzata con cui sono progettate le valvole termostatiche WiFi comprende la modalità Geofencing, che rileva la presenza di un persona nell’ambiente e attiva subito il riscaldamento, e gli algoritmi che apprendono le abitudini orarie, giornaliere e settimanali degli abitanti, come accade con i termostati smart. 

Si possono installare su qualsiasi tipo di termoarredo idraulico ed elettrico, non richiedono collegamenti elettrici complicati perché dotati di una loro batteria e si connettono alla rete internet seguendo i passaggi indicati nelle guide allegate. 

Alla praticità si aggiunge il design: le termovalvole intelligenti migliori sono quelle con non lasciano nulla al caso. La gamma IRSAP si presenta con diversi colori per integrarsi perfettamente con l’arredo e dare un tocco di originalità ai radiatori. 

Image

Vuoi più informazioni
sui nostri prodotti?

Stai cercando ulteriori dettagli o informazioni sui nostri prodotti? Vuoi condividere con noi un tuo progetto e cerchi consigli sui prodotti da utilizzare?

Image

Vuoi vedere o
acquistare i nostri prodotti?

Se hai individuato la soluzione adatta a te e vuoi toccare con mano i nostri prodotti, recati presso le nostre showroom.